Descrizione chiesa:
La basilica di San Giovanni in Conca risale al IV secolo .Fu riedificata nell'XI secolo, distrutta nel 1162 e riedificata nel XIII secolo.L'edificio venne venduto ai Valdesi, che al momento della demolizione ne recuperarono la facciata applicandola alla loro nuova chiesa.
Nel 1949 venne definitivamente demolita , all'ultimo, quando ormai la demolizione era giunta al termine, questi lavori vennero bloccati.Oggi ne rimane la cripta, nella quale si trovano reperti archeologici, che testimoniano la storia della chiesa.
Sopra di essa rimangono brani della muratura dell'abside e due capitelli con volute a graffito.La cripta, che si trova al centro della piazza, è visitabile(gratis) dal martedì al sabato, grazie ai Volontari del Touring di Milano.(dalle 9.30 alle 17.30)