Descrizione chiesa:
La chiesa dei francescani di Lodi doveva essere quasi terminata tra il 1290 ed il 1304.Pesantemente modificata in epoca moderna, è stata riportata all'aspetto originario durante i restauri del XIX e XX secolo.
I pilastri della chiesa sono ricoperti con un gran numero di affreschi votivi eseguiti principalmente nel XIV secolo.I più importanti sono quelli attribuiti all'anonimo maestro che da loro prende il nome di Maestro della Tomba Fissiraga.
Il sarcofago del nobile lodigiano Antonio Fissiraga (morto nel 1327) si trova nel transetto destro ed è costituita da un sarcofago sospeso su una coppia di colonne dai capitelli a crochet.