Descrizione chiesa:
La cosrtuzione ebbe inizio nel 1740 dalla parte della sacrestia, dopo che era stata demolita la precedente chiesa degli oratoriali, eretta nel 1639 parallela alla strada.
L’interno è a croce greca, che si prolunga longitudinalmente nel presbiterio: gli angoli tuttavia sono smussati così da conferire alla pianta un perimetro mosso e continuo, accentuato dalla decorazione affrescata.
Nella cupola è affrescata “L’assunzione”, nei pennacchi,quattro gruppi di apostoli, nella volta del presbiterio , “la gloria di s. Filippo Neri” e nella lunetta absidale ,“La Crocifissione”, (1750-52).Sopra l’ingresso si trova l' organo, datato 1779.