Descrizione chiesa:
La chiesa di Santa Maria delle Grazie,fu iniziata nel 1522.E'divisa in tre navate.
L'interno fu poi in gra parte trasformato dalle fastose decorazioni in stucco aggiunte nel 600.
Fra i dipinti sugli altari sono da segnalare la Vergine fra i Santi Sebastiano, Marino e Rocco . A fianco del piccolo Chiostro ornato dalla fontana con la statua bronzea di Santo Callegari, si trova il Santuario con l'immagine miracolosa, rifatto alla fine dell'800.
La ricca decorazione pittorica che rappresenta la vita di Maria (1878- 1882. L'Annunciazione, completata da Cesare Bertolotti che ha lavorato dal 1896 al 1901.