Descrizione chiesa:
I primi documenti che parlano della chiesa risalgono all'XI secolo.I primi interventi di rilievo sull'edificio si hanno alla fine del Quattrocento
L'interno si presenta dominato dalla tinta giallo-ocra e da molte sue variazioni che ricopre ogni superficie visibile delle pareti e del soffitto.
L'illuminazione interna è assicurata dal finestrone in facciata, dalle aperture sopra gli altari laterali e dalla fascia finestrata alla base della cupola maggiore.La chiesa conserva, un ricco patrimonio artistico, di opere pittoriche,gli altari, capolavori di intarsi e cesellatura del marmo.