Descrizione chiesa:
La chiesa, documentata per la prima volta nel 1183, risale ai tempi del martirio di Sant'Alessandro. Ricostruito tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, l'interno presenta un'ampia navata, con tre cappelle per lato, di cui le due centrali con cupoletta.
Gli arredi sono per la maggior parte successivi alla ristrutturazione, con l'eccezione di alcune grandi tele della fine del Cinquecento.Sulle pareti dell'entrata si trovano "La Trinità","Cristo Crocefisso con la Vergine e San Giovanni Evangelista, datato 1523, "San Sebastiano - San Defendente".
Le tele costituivano originariamente le pareti laterali di un trittico, al centro del quale vi era la statua di San Rocco.Sulla controfacciata si può osservare un dipinto l’Incoronazione della Vergine.