Bergamo (BG)
Via Colleoni
Descrizione chiesa:
La chiesa del carmine fu rifatta una prima volta nel 1451 e un'altra nel 1730 su progetto di G.B. Caniana. All’interno, tele dei sec. XVI-XVII.
Nella 1ª cappella un quadro raffigurante la Madonna e santi, lignea intagliata di scuola veneziana del '400. In sagrestia sono conservati una croce a stile d'arte veneta del sec. xv e un coevo reliquiario gotico.
Con accesso dall'androne a destra della facciata della chiesa, il chiostro quattrocentesco dell'ex convento carmelitano ha due ordini sovrapposti: a portico su archi in basso, a loggia architravata in alto.