Celle Ligure (SV)
Piazza San Michele
Descrizione chiesa:
La chiesa di San Michele, per la maestosità e la ricchezza di opere d’arte, è considerata uno dei più pregevoli edifici di Celle Ligure, comune rivierasco della provincia di Savona. Completata intorno alla metà del ‘600, è a croce latina, suddivisa in tre navate.
Dalle cronache del periodo risulta che fu la popolazione a chiedere di costruirla lontana dal mare e posta alla confluenza dei sentieri che ancora oggi collegano gli insediamenti collinari e alcune importanti frazioni del paese.
Sembra che essa esistesse già nel XII secolo (se ne trova una citazione nel 1178 e risulta essere stata restaurata nel 1201).
All’epoca la sua capienza era di molto inferiore all'attuale, con abside rivolta ad oriente, mentre oggi è posizionata in direzione nord-sud.A Celle, nel ‘600, operava Salvatore Spotorno un valido progettista di chiese, a cui si attribuisce l’opera. Nel 1630 venne posta la prima pietra.