Descrizione chiesa:
La basilica e abbazia di Santa Maria Immacolata è uno dei maggiori esempi di architettura neorinascimentale sacra presenti nel capoluogo ligure.Subì notevoli danni a causa di bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale nel 1942 e nel 1943.
Il suo pregio principale è dato dalla facciata, decorata di preziosi ornamenti, marmi, sculture e mosaici. L'interno è a croce greca, con tre ampie navate e otto cappelle.Di particolare rilievo, sotto l'aspetto decorativo, sono un crocefisso ligneo del XVII secolo di Giambattista Gaggini.
Gli affreschi di Nicolò Barabino raffiguranti la Madonna del Rosario e i santi Domenico e Caterina, quindici finestroni istoriati e stalli lignei per il coro, al pari dei confessionali a cupola intarsiati di metallo e avorio, di epoca novecentesca.Fra il 1885 e il 1890 venne costruito l'organaro.