Descrizione chiesa:
Il culto verso la Madonna di Guadalupe ebbe inizio nel 1531 in Messico, con la miracolosa apparizione della Santa Vergine.
Nel 1815, Nostra Signora di Guadalupe fu proclamata Patrona della Val d’Aveto.
Il santuario si presenta con una imponente struttura in stile gotico-toscano, a tre navate.
La facciata, in stile architettonico, è costituita da sacre raffigurazioni tra cui quella di Andrea Doria sulla parte laterale.
Nel 1928 si terminarono i lavori di edificazione e il 17 agosto dello stesso anno si mise atto alla solenne consacrazione.
In questa occasione l’immagine della Vergine fu collocata sull’altare maggiore, dove risiede tuttora. All’interno del santuario si possono ammirare anche i due altari laterali dedicati ai santi Antonio Abate e Rocco.