Descrizione chiesa:
La Basilica di San Francesco alla Rocca è stata costruita nel 1237, ed il complesso conventuale ha inglobato il preesistente Palazzo degli Alemanni.
I vari restauri succedutisi nel tempo hanno modificato in modo importante l’impianto originario della struttura.
L’originale struttura romanica è stata coperta, nel XVII secolo, da aggiunte barocche.
Parte dell’originale è stato ripristinato nel secolo scorso, durante i lavori di restauro post bellici.
Di interesse è il convento, annesso alla Basilica di San Francesco.
L’edificio, nel corso del tempo, ha ospitato papi, imperatori e santi. Oggi è sede dell’Università Teologica Francescana.
Molto bello è il portale romanico in facciata principale.
L’interno dell’edificio è a croce latina. L’abside è quadrata.