Descrizione chiesa:
Sorse probabilmente nel IX secolo, anche se risulta menzionata per la prima volta solo nel 1030: in origine era chiamata Santo Stefano in Caballo (dall'antico nome del colle che la ospita, Monte Cavallo), poi in Arcioni.
Nel 1524 la chiesa venne ricostruita e affidata, con l'annesso convento, ai frati domenicani, e poi, nel 1566, ai padri teatini che ne fecero la loro casa di formazione per i novizi.
Il convento passò al demanio dello Stato dopo l'annessione del Lazio al Regno d'Italia e venne trasformato in caserma: tra il 1873 e il 1877 la chiesa ebbe rifatta la facciata dall'architetto Andrea Busiri Vici, che si ispirò agli esempi del tardo cinquecento romano.