Descrizione chiesa:
La chiesa americana episcopale (anglicana) è il primo tempio non cattolico accolto a Roma e costituisce una testimonianza unica in Italia del movimento artistico inglese "Arts and Crafts", oltre ad essere la più interessante realizzazione d'arte sacra nella Roma di fine Ottocento.
La costruzione, voluta dal reverendo Robert J. Nevin, è su progetto di George Edmund Street che si impegnò notevolmente per attribuirle caratteri italianeggianti sulle massicce murature romanico-gotiche a corsi di travertino e mattoni rossi e nel campanile a bifore e trifore.
Intorno al rosone ed al portale vi sono i mosaici di George Breck.