S. Maria in Trivio

  Roma (RM)

  Via dei Crociferi, 49


Descrizione chiesa:

Di origine antichissima, fatta risalire a un annesso ospedale fon­datovi nel 537 da Belisario, le sue vicende rimangono oscure fino al XVI secolo, quando ancora conservava il nome di S. Maria in Xenodochio (ospedale); nel 1571 fu ceduta ai Crociferi che tra il 1573 e il 1575 ne intrapresero la ricostruzione su progetto di Jacopo Del Duca, mentre l’interno fu decorato nel corso del Seicento.

La facciata è una caratteristica realizzazione tardomanierista, tri­partita, a due ordini di diversa altezza; l’interno è un’aula rettango­lare con quattro cappelle per lato, la cui volta fu affrescata da An­tonio Gherardì con scene della Vita della Vergine, dipinte tra il 1669 e il 1670, un bell’esemplare di pittura tardobarocca.

La terza cappella destra conserva un bellissimo Crocifisso ligneo dipinto, opera veneziana della seconda metà del Trecento; sull’altar maggio­re una venerata Madonna col Bambino del primo Quattrocento, l’arco trionfale conserva una decorazione a stucco, sempre del Ghe­rardi, raffigurante il Trionfo della Croce. Nella terza cappella sinistra sono conservate le spoglie di S. Ga­spare del Bufalo, morto nel 1837 e canonizzato nel 1954. 

[fonte]


Non ci sono ancora recensioni su questa chiesa, fanne una tu cliccando sul bottone qui sopra

  Registrati ora in un minuto

  Ti interessa vedere altre Chiese in Lazio   (elenco completo)

S. Maria del Popolo
S. Maria del Popolo

Roma (Roma)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Silvestro in Capite
 S. Silvestro in Capite

Roma (Roma)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Giovanni a Porta Latina
S. Giovanni a Porta Latina

Roma (Roma)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Atanasio a Via Tiburtina
S. Atanasio a Via Tiburtina

Roma (Roma)

  Vedi Scheda Chiesa


Aziende specializzate in matrimoni

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201