Descrizione chiesa:
Fondata nel VII secolo sul luogo di una caserma romana, venne ricostruita da Pasquale I nel IX secolo e restaurata sotto Leone X all’inizio del ‘500 su progetto di Andrea Sansovino.
Deve il nome alla parola latina dominicum dato a tutti i luoghi dei primi culti cristiani, ma è anche nota con l’appellativo di Vallicella per la presenza sulla piazza del modello di nave in marmo, ritenuto ex voto d’epoca romana.
Alla sinistra della chiesa è l’ingresso di villa Celimontana, mentre a destra resta il portale duecentesco dell’ospedale di San Tommaso in Formis con il mosaico raffigurante Gesù tra due schiavi.