Roma (RM)
Pzz. Buenos Aires
Descrizione chiesa:
La chiesa fu fondata dal sacerdote argentino monsignor José León Gallardo grazie alle donazioni dei vescovi argentini, prima chiesa nazionale sudamericana a Roma.
La prima pietra fu posta il 9 luglio 1910, centenario dell'indipendenza argentina.
Alla cerimonia era presente la signora Saenz Peña, moglie del presidente della Repubblica Argentina.
I lavori di costruzione, su progetto di Giuseppe Astori, terminarono nel 1930 e la chiesa fu inaugurata il 1º novembre 1930.
Fino al 1965 la chiesa era retta dai padri Mercedari; già chiesa nazionale d’Argentina dal 1915, oggi è retta dal clero diocesano argentino e direttamente amministrata dalla Conferenza episcopale del Paese sudamericano.
Essa è sede del titolo cardinalizio di “Beata Vergine Maria Addolorata a Piazza Buenos Aires”.
La chiesa è un luogo sussidiario di culto della parrocchia di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano.