Descrizione chiesa:
Le origini della chiesa risalgono all’ VIII secolo.
Fu restaurata ad opera del Borromini nella prima metà del Seicento.
L’interno presenta una sola navata con volta a botte e ai lati sei nicchie decorate da stucchi. Sopra la porta d’ingresso troviamo una cantoria probabilmente del Borromini e un dipinto raffigurante Dio Padre opera del Cavalier d’Arpino.
Sempre del Cavalier d’Arpino, nella cappella Landi realizzata dal Borromini nel 1637-39, si trova la tela "SS. Trinità e i SS.Agostino e Monica".