Descrizione chiesa:
La chiesa parrocchiale è a pianta centrale e precisamente a forma quadrata, copre una superficie di mq.900, e la facciata principale si affaccia su un piazzale alberato con delle panchine , alla sua sinistra troviamo il bocciofilo San Giuseppe Marello anch'esso appartenente alla parrocchia , mentre alla sua destra troviamo il cortile dove si svolge l'oratorio.
All'interno troviamo l'altare subito di fronte e sulla sinistra la cappellina dedicata in principio a San Giuseppe Marello fondatore degli oblati di San Giuseppe, ed ora ristrutturata e dedicata alla madonna, alla sua destra il battistero adiacente alla sacrestia. Possiamo notare oltre che i diversi dipinti raffiguranti l'ultima cena e Gesù con gli apostoli, le statue che si trovano ad ogni angolo della chiesa; una raffigura la Madonna dei poveri e l'altra San Giuseppe Cafasso titolare della parrocchia inoltre troviamo anche le statue del Sacro Cuore , di San Antonio da Padova , San Giuseppe Artigiano e Santa Rita da Cascia.