Descrizione chiesa:
San Giuseppe al Trionfale, elevata alla dignità di Basilica Romana Minore da Paolo VI nel 1970, deve la sua origine alla devozione del Beato Luigi Guanella (1842-1915) verso San Giuseppe, che la edificò con l'aiuto di San Pio X (1835-1914). Costruita tra il 1909 e il 1912, venne inaugurata e aperta al culto dallo stesso Don Guanella il 19 marzo 1912, festa di San Giuseppe.
La facciata venne progettata e costruita dall'architetto Aristide Leonori che volle attenersi alle strutture delle antiche chiese basilicali.
È divisa in due corpi con lo slanciato timpano che sovrasta la trifora centrale, sormontata a sua volta da festoni.