Descrizione chiesa:
Papa Nicolò V con il Breve “ Piis fidelium votis “ del 21 aprile 1453 concesse agli Illirici di edificare una chiesa con annesso ospedale ad uso dei loro compatrioti sotto l’invocazione di S. Girolamo "in ecclesia diruta et discoperta sancte Marine de Campo Martio".
San Pio V nel 1566 elevò la chiesa a titolo presbiterale cardinalizio conferendolo per la prima volta al Card. Santacroce.
La chiesa, particolarmente piccola, era popolarmente chiamata S. Marinella.
Sisto V la fece demolire per costruirne sulla medesima area una molto più ampia.
La facciata della chiesa fu disegnata da Matteo Lunghi il Vecchio.