Roma (RM)
Pzz. del Grillo,1
Descrizione chiesa:
Un tempo era sede del Priorato romano dell'ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, poi detti di Rodi e di Malta; oggi ospita l'antiquarium del Foro di Augusto.
I cavalieri vi si stabilirono alla fine del XII secolo, costruendo la loro sede su antiche strutture romane.
La facciata sullo slargo ha una cornice romanica a dentelli ed una finestra a croce del Quattrocento.
La parte centrale, coperta da una volta rinascimentale, è stata adattata nel 1946 a "Cappella di San Giovanni Battista".
Da una delle porte, ai piedi della scala, si entra nell'atrio porticato augusteo, mirabilmente conservatosi ad arcate e pilastri in travertino.
Possibilità di fare foto sulla terrazza che si affaccia sui fori dove è stato girato il film “il Marchese del Grillo”.