Descrizione chiesa:
Preceduta da un pittoresco e raccolto sagrato, ombreggiato da un grande cedro e con un pozzo medioevale tra due colonne, la chiesa di San Giovanni a Porta Latina fu fondata nel V secolo, ricostruita nel 700 e restaurata nel 1191.
É una delle più belle chiese romane. Il portico medioevale è sorretto da colonne classiche, il campanile del XII secolo è splendido.
Un recente restauro ha restituito alla chiesa il suggestivo aspetto medioevale.
Sulla facciata si apre un portico a cinque arcate su antiche colonne marmoree e di granito, con capitelli ionici. In alto si aprono tre finestre ed uno slanciato campanile romanico a sei piani con trifore.
Sotto il portico e all'interno del campanile vi sono lapidi e frammenti romani, lastre paleocristiane e resti di affreschi medioevali.
All'interno: affreschi del XII secolo con quarantasei differenti scene del Vecchio e del Nuovo Testamento.