Descrizione chiesa:
Questa chiesa è situata presso il Palazzo Farnese; secondo un' antica e non del tutto dispregevole tradizione romana, ivi sorgeva la casa della celeberrima Paola matrona romana, ove dimorò talvolta lo stesso s. Girolamo.
Fu un tempo collegiata, poi la uffiziarono i minori osservanti, che nel 1536 furono traslocati a s. Bartolomeo all' isola.
Clemente VII la concedette allora ad una compagnia di nobili forestieri da lui eretta, la quale prese il titolo della carità, perchè occupata in queste opere.
S. Filippo Neri ivi dimorò r trentatrè anni, dando colà inizio al suo oratorio; rimane perciò in quel luogo la stanza del Neri, nella quale tre grandi personaggi del secolo XIV talvolta s' intrattennero in santi colloquî; essi sono Carlo Boromeo, Ignazio da Loyola e frà Felice da Cantalice.