Descrizione chiesa:
La chiesa è accessibile attraverso una scala a doppia rampa costruita nel 1924.
Fu eretta con il Convento delle Domenicane attorno al 1575.
Tra il 1628 e il 1641 venne ricostruita e dedicata a Santa Caterina, secondo un progetto di Giovan Battista Soria. Al complesso furono poi annessi anche i Mercati Traianei e la Torre delle Milizie.
La facciata tardo-cinquecentesca si presenta su due ordini: nel primo troviamo un portico a tre arcate e nel secondo un finestrone tra due nicchie coronato da un timpano triangolare.
L'interno, ricco di decorazioni sei/settecentesche, è a una sola navata con tre cappelle per lato e cupola barocca.