Descrizione chiesa:
La sua facciata è stata la prima opera di architettura del Bernini.
La chiesa fu costruita al posto di un palazzo di proprietà della famiglia Bibiana.
In una nicchia sopra l'altare si trova una statua di Santa Bibiana del Bernini, la prima figura completamente vestita scolpita dall'artista.
L’opera fu commissionata a Bernini da papa Urbano VIII ed eseguita tra il 1624 e il 1626.
L'interno è diviso in tre navate da otto colonne antiche. Presso l'ingresso si trova il tronco della colonna alla quale sarebbe stata legata e flagellata, da Giuliano l'Apostata, Santa Bibiana.
Alle pareti, "Storie della Santa", affreschi di Pietro da Cortona.