Descrizione chiesa:
Nel 1662 Francesco Henry fece costruire un ospedale per la colonia dei borgognoni presente a Roma, al quale fu annessa una cappella dedicata ai due Santi protettori Andrea e Claudio.
Nel 1729 l’architetto francese Antoine Dérizet fece riedificare la chiesa.
La facciata a due ordini apre in quello inferiore un portale incluso in un arco a tutto sesto con ai lati le statue dei Santi Claudio e Andrea (questa seconda opera di Luc François Breton).
Nell’ordine superiore troviamo una finestra e il timpano di coronamento.
L’interno è a croce greca e cupola centrale ed è abbellito da marmi policromi. Sono presenti opere di Antonio Bicchierai, Jean François de Troy e Placido Costanzi.