Roma (RM)
Via di Sant'Andrea delle Fratte, 1
Descrizione chiesa:
La chiesa di Sant' Andrea delle Fratte prende il nome dall'antica collocazione che fino al 1880 ca. era abbastanza rurale tanto da essere chiamata Sant'Andrea in Hortis.
La costruzione dell'attuale chiesa iniziò intorno al 1604 seguendo il progetto di Gaspare Guerra, i lavori subirono parecchi stop e venne persino incaricato della realizzazione il Borromini che dal 1653 all'anno della sua morte 1667 seguì i lavori e cambiò il progetto realizzando una delle sue ingegnose architetture mettendo mano a tutta la parte alte della chiesa: l'abside, il campanile ed il tamburo della cupola che visti dall'alto formano la classica croce di sant' Andrea, questa stessa architettura non fu mai completata perché il tutto fu concepito rivestito di marmi ed invece è, peraltro risultando affascinante, rimasto tutto a mattoni.