Descrizione chiesa:
Nel Medioevo il Pantheon, il tempio romano dedicato a tutti gli dei, fu convertito in chiesa; con il tempo questo magnifico edificio con la sua meravigliosa cupola divenne il simbolo stesso di Roma.
Il pronao rettangolare nasconde la grande cupola emisferica: solo dall’interno se ne può apprezzare la reale dimensione e bellezza.
Altezza e diametro della rotonda sono uguali: 43,3 m. Dal foro sulla sommità della volta, l’oculus, proviene l’unica luce.
Dobbiamo questo meraviglioso esempio di architettura romana all’imperatore Adriano (118 - 125 d.C.), che lo progettò in sostituzione di un precedente Tempio di Marco Agrippa, genero di Augusto.
Tra i tesori del Pantheon vi sono la tomba di Raffaello e quelle di alcuni re dell’Italia.