Descrizione chiesa:
La Basilica di San Proposero, accompagnata dalla Torre omonima, ha origine dalla Chiesa antica dedicata al Vescovo Prospero, santo della città, dopo la consacrazione del 997.
I monumenti sono situati nella piazza principale del centro storico, precisamente piazza San Prospero, luogo sempre vivace e pieno di persone, che ospita nei giorni di martedì e venerdì il mercato.
La basilica fu ristrutturata e riedificata completamente intorno al quindicesimo secolo, tra il 1514 e il 1543, mentre la facciata risale alla metà del Settecento, per opera di G.B. Cattani.