Descrizione chiesa:
L’edificio sacro più importante di Ravenna è sicuramente il Duomo, realizzato da Gianfranco Buonamici nel XVIII secolo.
Il monumento ricalca la planimetria dell’antica cattedrale, dedicata alla Santa Resurrezione. Della primitiva cattedrale si sa ben poco, se non che presentava già un’abside semicircolare nella parte esterna, e poligonale all’esterno.
Nel XII secolo l’abside e l’intero arco absidale furono ridecorati a mosaico.
La comune denominazione dell’edificio, Basilica Ursina, deriva dal nome del vescovo committente, Vescovo Orso.
Il campanile cilindrico all’esterno del Duomo di Ravenna risale al XI secolo.