Descrizione chiesa:
La chiesa del Voto, prende il nome da un voto fatto nel 1630, quando la città fu investita da una gravissima epidemia di peste.Il voto del Comune fu di costruire,quando fosse cessata l'epidemia, una chiesa che, fu dedicata alla Madonna della Ghiara.
Non appena questa finì, a mantenimento del voto, nel 1634 s'iniziò la costruzione della chiesa in uno stile piuttosto ibrido e sormontata da una cupola.
Fu commissionata una grande pala che si trova ancora all'interno assieme ad altri dipinti e rappresenta nella parte inferiore scene della peste e in quella superiore la Vergine col Bambino con santi, angeli e su un piatto è l'offerta della città.