Descrizione chiesa:
La ricostruzione delle sue origini molto antiche risulta difficoltosa a causa della mancanza di notizie storiche.Il primo documento che accerti l'esistenza di un monastero benedettino,è costituito da un atto di donazione dell'8 aprile 894 dell'arcivescovo di Ravenna a favore dell'abate di San Mercuriale in Forlì.
La storia del periodo successivo al Mille è ricca di lasciti e donazioni che testimoniano l'espansione del monastero e da quel momento compreso entro le nuove mura di Forlì.
L'opera di ricostruzione della facciata, risulta interessante soprattutto per la lunetta del portale, dove è inserito;al centro,la scena dell'Adorazione con i Re Magi,seguiti sulla destra dalla Vergine col Bambino sulle ginocchia e da San Giuseppe. Sulla sinistra invece la storia del Sogno dei Re Magi.