Descrizione chiesa:
Costruito nel 1703 per volere dei padri carmelitani scalzi che ancora oggi officiano la chiesa, nel 1378 fu eretto, per volere dell'ordine dei Gesuati, un oratorio proprio dove ora si trova il convento. Nel 1428, per volere del priore gesuato il beato Giovanni Tavelli da Tossignano, divenuto poi vescovo di Ferrara, fu innalzata la chiesa, distrutta nel 1671.
Oggi la chiesa si presenta maestosa e unica tra le chiese ferraresi ad essere a pianta centrale.La facciata è tripartita alludendo allegoricante alla Santissima Trinità.
Sulla facciata si trovano due nicchie nella parte inferiore e due nella parte superiore, aventi la funzione di decorare la stessa.L'interno è tipicamente settecentesco e ospita le spoglie del beato Giovanni Tavelli da Tossignano protette da una lastra di vetro.