Descrizione chiesa:
La costruzione dell’edificio sarebbe iniziata nel 433.Elegante la facciata, ispirata all'arte veneto-ferrarese. Nel protiro si ammira una vigorosa aquila in terracotta, emblema dell'evangelista Giovanni.
La cupola ottagonale risale al 1496 ed il campanile fu costruito nei secoli XIII-XV. Notevole l’interno. La chiesa è a tre navate - divise da colonne ottagonali, sulle quali sono dipinti santi, abati, canonici - ed ha 17 altari.
La dodicesima cappella è dedicata a Santa Cecilia.La diciassettesima cappella è importante per la sua architettura e perché conserva tre quadri del Guercino. Nel centro della chiesa c’è un altarino con un grande capitello , sul quale c’è una colonna con croce.Il Cristo ligneo è attribuito ad Alfonso Lombardi