Descrizione chiesa:
La chiesa di San Francesco è uno dei luoghi di culto più monumentali di Bologna. La costruzione ebbe inizio nel 1236 e fu sconsacrata dai Francesi nel 1798.
Grandioso è l’interno a tre navate, con archi ogivali e volte a vela. Sull’altar maggiore, grand' Ancona marmorea di Pier Paolo delle Masegne e allievi (1392).
Lungo il fianco meridionale della chiesa si snoda il Chiostro dei Morti.Delle quattordici tombe che sorgevano a Bologna, ne sono rimaste solo cinque . La tomba al centro è di Odofredo e la terza di Rolandino Romanzi