Descrizione chiesa:
Di origine longobarda risalente all’VIII secolo è costituita da una sola navata con volta a capriata e presbiterio sopraelevato sulla cripta. Nella navata sinistra della chiesa si può ammirare il complesso statuario settecentesco del Compianto sul Cristo morto.
Al centro del presbiterio, rimaneggiato nel XVII secolo, a cui si accede tramite una scalinata, si trova il Crocifisso, (1380 circa). Alle pareti affreschi del XV secolo con il Martirio di santo Stefano.
Sotto il presbiterio vi è la Cripta suddivisa in cinque navate con colonne di diversa fattura. In fondo ad essa, in un’urna riposta su un altare, sono custoditi i resti dei Santi Vitale e Agricola. Nella navatella di sinistra, si trova un piccolo affresco di inizio Quattrocento, la cosiddetta Madonna della Neve.