Descrizione chiesa:
Nel 1025 Alferio, il fondatore della Badia della Santissima Trinità,aveva già costruito la sua chiesa, che aveva una sola navata. Questa nel 1092 fu ampliata e trasformata in basilica a più navate da S.Pietro I abate. L’attuale basilica sorse invece nel 1761. Nel 1778, la nuova chiesa era pronta.
L’interno della basilica, specialmente dopo il moderno rivestimento delle pareti e la pavimentazione con marmi policromi, è luminoso ed armonico. La prima cosa che attira l’attenzione del visitatore della basilica è l’ambone con mosaico del secolo XII, recentemente ricostruito.
Si notano sulle pareti quattro statue marmoree, cinquecentesche. Gli affreschi della basilica sono opera del pittore calabrese Vincenzo Morani,( 1857) .Sotto i 12 altari della basilica sono deposte le reliquie dei 12 abati santi o beati della badia. Accanto alla chiesa è da segnalare la fontana realizzata nel 1772 da Tommaso Liguoro.