Descrizione chiesa:
La chiesa costruita nel 1681 su un´antichissima cappella dedicata ai santi martiri Felice e Costanza , che secondo la tradizione in questo luogo incontrarono la morte, fu donata alle suore carmelitane del monastero attiguo.
Si eleva su una doppia scala di piperno. La facciata barocca è riccamente ornata di stucchi e da un medaglione centrale affrescato.
L´interno ad una sola navata , presenta quattro cappelle con altari in marmo policromi e pregevoli tele di scuola napoletana. Il prezioso altare maggiore è dominato da una tela della scuola di Murillo, raffigurante la Madonna della Purità.
Fu madre Serafina di Dio, fondatrice del convento, ad attribuire questo titolo al dipento e alla chiesa. La volta è affrescata con scene di santa Teresa d´Avila. Il coro è in legno è intarsiato e dorato.
Notevole è l´originario pavimento seicentesco in maioliche dipinte.