Descrizione chiesa:
L’edificio sacro fu costruito nel 1756 sotto l’ordinanza di Sant’Alfonso, dal quale poi prese il nome attuale.
Dopo svariate interruzioni e rifacimenti, la chiesa fu terminata nel 1824.
La consacrazione a Basilica avvenne nei primi anni del 1900.
L’interno è a navata unica con quattro cappelle laterali che si legano ognuna a San Gerardo Maiella, San Clemente M. Hofbauer, San Giuseppe e alla Madonna del Rosario.
Una delle cappelle che richiama maggiore afflusso di gente è quella della Madonna del Rosario, la quale statua è vestita con l’abito da sposa donato in voto dalla Regina Maria Cristina di Savoia, regnante delle due Sicilie.
Tutta la chiesa è ricca di marmi pregiati che la ricoprono.