Descrizione chiesa:
l Duomo di Amalfi è dedicato a S. Andrea del quale si commemora un miracolo.Un'imponente scala di 57 gradini dà accesso all'atrio coperto e sorretto da 26 colonne di spoglio chiuse nei pilastri, formanti delle trifore con archeggiature acute.
Era il 27 Giugno del 1544 quando a mare apparvero navi pirate. Gli amalfitani atterriti si raccolsero in preghiera nella cattedrale, invocando la protezione del loro patrono: S. Andrea Apostolo.
Ad un tratto ecco che il mare divenne tempestoso così da costringere le navi pirata ad andar via.
Si gridò al miracolo e per la grazia ottenuta, gli amalfitani consacrarono il 27 Giugno giorno festivo a ricordo di quell'avvenimento.