Descrizione chiesa:
La chiesa si presenta come un volume parallelepipedo sul quale si imposta un tamburo allungato aperto da finestre che sorregge tre cupole a sesto molto rialzato.
Le finestre del corpo principale sono racchiuse da archi ciechi a doppio rincasso poco sporgente.
Lo schema è ripreso sulla facciata dove si apre il portale principale costituito da un semplice arco ogivale.
Oggi l'accesso avviene però dalla porticina posta sul fianco sinistro.
L'interno è diviso in tre navate da sei colonne.
La navata centrale è costituita da tre campate a pianta quadrata coperte da cupole.
Sulle campate orientali si innestano le tre absidi poco profonde.
Caratteristica di questa come di altre chiese palermitane è la fusione della componente centrica data dalle cupole con la componente basilicale.