Descrizione chiesa:
La Basilica dello Spirito Santo si trova in Via Toledo.
La costruzione della basilica risale al XVI secolo per volontà delle congreghe dei Bianchi e dei Verdi, così chiamate a causa del colore dei loro abiti.
Più avanti, invece, prese vita il vero e proprio Complesso dello Spirito Santo che comportò la distruzione delle strutture più antiche che comprendevano anche dormitori e centri d’accoglienza per i figli dei poveri e delle prostitute.
Il progetto è di Cafaro Pignaloso, mentre la chiesa è stata decorata e arricchita da vari artisti come Luigi Rodriguez, Giovan Bernardo Azzolino (le cui opere sono andate distrutte) e Michelangelo Naccherino.
Nel XVIII secolo la struttura venne restaurata per opera di Mario Gioffredo.