Descrizione chiesa:
Fondata nel 1625 dagli Scolopi, che qui tennero, fino alla loro espulsione nel 1808, le scuole per i fanciulli poveri; succedettero loro i Barnabiti nel 1821-66 con un collegio per giovanetti delle classi agiate e infine l'Istituto Principe di Napoli per giovani ciechi, fondato nel 1873 da Domenico Martuscelli di cui è il busto (Luigi De Luca, 1922) nelle aiuole di fronte.
La chiesa fu rifatta da G.B. Nauclerio a partire dal 1724 c., con bella facciata; nell'interno, ellittico con cupola, all'altare Natività di Maria di Gaetano Gigante (1806), nella 1ª cappella d. Morte di S. Giuseppe del Solimena.