S. Maria del Carmine Maggiore

  Napoli (NA)

  Piazza del Carmine, 2


Descrizione chiesa:

La Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore si trova in Piazza del Carmine.

La tradizione vuole che le origini della basilica partano da lontano.
Alcuni monaci arrivarono a Napoli per sfuggire alla persecuzione dei saraceni in Palestina, portando con sé un’immagine della Madonna, simbolo del loro ordine, che veneravano sul Monte Carmelo.
Ai monaci fu concesso l’utilizzo di una piccola cappella dedicata a San Nicola.

La chiesa è legata ad alcuni miracoli.
Su tutti quello avvenuto il 17 ottobre 1479, quando l’artiglieria di Alfonso il Magnifico distrusse l’abside, colpendo anche il tabernacolo nel quale era conservato un crocifisso del Trecento.
Questo fu ritrovato ancora intatto, senza la corona di spine, con la testa inclinata verso la spalla destra e gli occhi e la bocca chiusa, tutti dettagli che indussero i fedeli a pensare al miracolo, come se il Cristo volesse schivare il colpo.
Non fu possibile trasportare il Crocefisso in un altro luogo che, da allora, si trova allo stesso posto, mentre il tabernacolo fu fatto ricostruire nel XVII secolo. Altri miracoli sono legati al dipinto della Madonna Bruna al quale sono attribuiti numerose guarigioni di malati avvenute nel giugno del 1500, un paio di mesi dopo una processione per le strade della città.

[fonte]


Non ci sono ancora recensioni su questa chiesa, fanne una tu cliccando sul bottone qui sopra

  Registrati ora in un minuto

  Ti interessa vedere altre Chiese in Campania   (elenco completo)

Cattedrale di Sant'Andrea
Cattedrale di Sant'Andrea

Amalfi (Salerno)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Domenico Maggiore
S. Domenico Maggiore

Napoli (Napoli)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Orsola a Chiaia
S. Orsola a Chiaia

Napoli (Napoli)

  Vedi Scheda Chiesa

S. Pietro Martire
S. Pietro Martire

Napoli (Napoli)

  Vedi Scheda Chiesa


Aziende specializzate in matrimoni

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201