Descrizione chiesa:
La chiesa è sorta grazie a donazioni nella seconda metà del Seicento, ampliando una preesistente cappella.
La facciata risulta compresa tra gli edifici che la affiancano, ma l'interno si rivela particolarmente interessante per le soluzioni architettoniche e le opere che custodisce, tra le quali si citano Sant'Ignazio di Luca Giordano, La Famiglia della Vergine di Nicola Malinconico, la Sacra Famiglia e Sant'Anna di Francesco Di Maria.
L'edificio di culto è anche un riferimento del periodo Barocco a Napoli.