Descrizione chiesa:
E’ una delle chiese di Napoli, complesso conventuale di origini domenicane, costruito nel corso di 41 anni, tra il 1619 ed il 1660 sulla preesistente cappella di Santa Maria della Salute e sulle proprietà di Sara Ruffo, la nobildonna calabrese che ha partecipato all’impresa di costruzione per 800 ducati.
E’ stata anche sede dell’Arciconfraternita del SS ed Immacolato Cuore di Maria, aggregata alla primaria “Arciconfraternita del SS ed Immacolata Cuore di Maria per la conversione dei Peccatori” eretta come tale, nella chiesa di Nostra Signora delle Vittorie a Parigi, primizia della rivista I Gigli di Maria, sulle quali pagine ha preso forma, per mano di Giuseppe Nicodemo, la fantastica storia della statua della Madonna della Neve, oggi nell’omonima chiesa in piazza Aprea a Ponticelli.