Descrizione chiesa:
Fu costruita per volere di Re Carlo d’Angiò, a partire dal 1283, anno in cui fu posta la prima pietra, mentre i lavori proseguirono fino al 1324 sotto la direzione degli architetti Francesi Pierre de Chaul e Pierre d’Angicourt.
La consacrazione a San Domenico era già avvenuta nel 1255 per volere di Papa Alessandro IV, visto che sin dal 1231 i Domenicani, non disponendo di una sede in città, si stabilirono nel monastero della preesistente struttura dedicata a San Michele Arcangelo a Morfisa.
Lo stile con cui fu eretta la chiesa rispecchia i canoni gotici (tre navate, cappelle laterali, abside poligonale e ampio transetto), con la particolarità di essere rivolta in senso opposto alla piazza.
Infatti, da essa si può vedere il retro dell’abside, nel quale, in periodo aragonese, fu aperta un’entrata secondaria.