Descrizione chiesa:
Fino al 7 settembre 1860, i culti non cattolici vietati nel Regno si celebravano nelle legazioni extraterritoriali.
Il culto anglicano si svolgeva nella legazione britannica di Palazzo Calabritto.
Il 23 ottobre 1861, Giuseppe Garibaldi (appena arrivato a Napoli, sollecitato da un comitato di residenti inglesi e riconoscente dell’appoggio ricevuto nella lotta contro i Borboni, non solo dal governo britannico ma soprattutto dal popolo inglese) concesse l’autorizzazione per la costruzione della chiesa facendo dono pure del suolo necessario (all’epoca un maneggio per cavalli proprietà dell’esercito).