Descrizione chiesa:
Le origini della chiesa risalgono all’età medievale; probabilmente è stata costruita tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento.
La ricostruzione è stata effettuata in seguito al terremoto del 1688.
La facciata, preceduta da una scenografica scalinata a doppia rampa,la sua particolarità sta nelle ali laterali arretrate rispetto al piano della facciata.
L’interno presenta un carattere barocco nelle decorazioni a stucco, nelle mostre e nelle pale d’altare. Molto bello è il tabernacolo ligneo del Settecento che si trova nella seconda cappella a sinistra e che presenta un notevole interesse artistico.