Descrizione chiesa:
La presenza monastica nel sito è sicuramente anteriore al 1080.I Benedettini avviarono la ricostruzione del complesso abbaziale nelle forme che ancora oggi possiamo ammirare.
Attraverso il portico si raggiunge l'ingresso principale: un portale dalle linee piuttosto semplici una lunetta ogivale, affrescata nel XV secolo. La chiesa , suddivisa in tre navate da massicci pilastri termina ,con un'abside semicircolare; tre scalette immettono nel presbiterio.
I capitelli propongono nella decorazione un rappresentativo repertorio di motivi romanici; cornici "classiche" benedettine,si alternano a girali, palmette, fiori, animali, dal taglio plastico o estremamente stilizzato, in linea con la tradizione figurativa locale.